ABBIGLIAMENTO MONTAGNA CONSIGLI
Come scegliere l’abbigliamento adeguato per andare in Montagna
ABBIGLIAMENTO E MONTAGNA
Abbigliamento in Montagna: ecco cosa sapere.
Scegliere ed utilizzare un abbigliamento corretto in Montagna è veramente importante.
Ti permetterà di effettuare le tue escursioni in modo confortevole.
La soluzione ideale che devi adottare è un abbigliamento a strati, che ti permetterà di adattare i tuoi indumenti alle variabili condizioni climatiche della Montagna.
E’ un efficace metodo, più comunemente conosciuto anche come “abbigliamento a cipolla”.
Un tipo di abbigliamento, utilizzato per alcuni sport all’aria aperta come l’escursionismo, è detto a cipolla perché composto da capi indossati uno sull’altro. Questo sistema permette di modificare la quantità di indumenti indossati, a seconda della temperatura esterna al corpo e delle condizioni climatiche. (Fonte Wikipedia)
Imparerai inoltre a tenere nello ZAINO il necessario per fra fronte agli imprevisti.
Vediamo come fare, suddividendo l’abbigliamento necessario in parti, ovvero:
-
ABBIGLIAMENTO INTIMO
-
PRIMO STRATO
-
SECONDO STRATO
-
PIEDI
ABBIGLIAMENTO INTIMO
E’ importante utilizzare indumenti traspiranti, che non trattengano cioè l’umidità che si sviluppa durante l’attività in Montagna, ma che la lasci fluire verso l’esterno.
La sudorazione, è importante infatti anche per la corretta regolazione della temperatura del tuo corpo.
Se rimangono umidi, in caso di basse temperature o ambiente ventoso, ti causerebbero inevitabilmente qualche malanno (raffreddore, ….)
- Utilizza quindi un abbigliamento intimo “evoluto” (t-shirt, maglietta, slip, boxer, calzini…) studiato appositamente per il trekking e l’attività sportiva in genere
- Troverai materiali d’avanguardia che ti permetteranno di asciugare velocemente l’umidità dal corpo ( Dryton®, X-Bionic®. )
- L’intimo classico in cotone è da evitare in quanto, una volta umido, lo rimarrà per molte ore.
- Porta sempre con te un ricambio, per potere al bisogno (forte pioggia, elevata sudorazione…) farne uso. Sarà in ogni caso meglio cambiarti all’aperto (anche se la temperatura è rigida) che rimanere umidi fino al rientro a casa! ;-)