Come si usa la BUSSOLA su SMARTPHONE ?
Utilizzare la bussola del tuo cellulare.
Durante le tue escursioni in Montagna.
Quando usarla?
E’ affidabile?
Come usarla?
E’ quello che approfondiremo oggi.
Lo faremo passo-passo.
In 5 semplici step.
Sguardo a NORD my friend! 🧐
Lo rotta è segnata.
BUSSOLA ONLINE: QUANDO SI USA
Ti dico subito come la penso.
Preferisco, senza dubbio, utilizzare una bussola da carteggio.
Che porto sempre con me.
Per molti motivi, ad esempio:
- non è mai scarica
- è più affidabile
- ti permette di effettuare molte operazioni con la cartina topografica
- è completa di molti utili accessori come righello, lente di ingrandimento, reticolo per posizionamento UTM
Può approfondire l’uso della bussola nell’articolo “ Come si usa la bussola”
Ma se ti ritrovassi, per qualsiasi motivo, senza la tua bussola, puoi ricorrere al tuo smartphone.
Utilizzando la bussola ANDROID già integrata.
Oppure la bussola IOS, se usi un iPhone.
Ma anche installando una APP specifica.
Lo approfondiremo fra poco.
Andiamo per gradi.

COME FUNZIONA UNA BUSSOLA DIGITALE
La bussola è presente all’interno degli “strumenti” dello smartphone.
Le caratteristiche variano a seconda del sistema operativo, ovvero se Android o IOS.
Ma anche alla marca ed al modello dello smartphone stesso.
Ma i principi di funzionamento rimangono, in linea di massima, gli stessi.
MAGNETOMETRO SMARTPHONE
Di base sul tuo cellulare è presente un magnetometro.
Il MAGNETOMETRO è un sensore che misura l’intensità e la direzione del campo magnetico.
E per questo rileva il Nord magnetico terrestre.
Come farebbe l’ago magnetico di una bussola tradizionale.
Ricordati che si tratta sempre del Nord magnetico.
E non del Nord geografico! 🖐
Per calcolare il quale è necessario tenere in considerazione la declinazione magnetica.

CALIBRARE BUSSOLA ANDROID
E’ la PRIMA COSA che devi assolutamente fare!
Appena avviata la bussola sul tuo smartphone.
La calibratura è indispensabile per far si che la bussola indichi correttamente il Nord.
La procedura è semplice.
Ecco come puoi fare:
- Tieni in mano il tuo smartphone in posizione verticale
- Esegui alcuni movimenti a FORMA di 8
- Fatto!
Verifica più volte se indica il Nord sempre nella stessa direzione.
Prima di proseguire con le operazioni di orientamento.
La bussola sullo smartphone, alle volte, fa le bizze. 🙄
Se parti male, finirai male
O almeno, nel posto che non ti aspettavi.
CALIBRARE BUSSOLA IPHONE?
Devi usare la stessa procedure utilizzata per uno smartphone andorid.
Chiaro no?

COME SI USA LA BUSSOLA SUL CELLULARE
Una volta avviata la bussola avrai a disposizione:
- la bussola digitale
- una livella digitale per posizionare in orizzontale il tuo smartphone
- l’obiettivo della fotocamera per visualizzare la direzione con lo smartphone in posizione verticale
Il suo utilizzo dipende dal tuo OBIETTIVO di Orientamento.
Vediamo i principali.
ORIENTAMENTO DELLA CARTINA
Ecco come fare per orientare la tua carta topografica.
- Appoggia la carta su una superficie piana e orizzontale.
- Avvia la bussola del tua cellulare ed effettua la calibratura
- Accosta il lato lungo del tuo smartphone al bordo laterale della cartina
- Verifica che il tuo smartphone sia in posizione orizzontale, utilizzando la livella all’interno della bussola digitale
- Ruota assieme cartina e smartphone, finché la bussola indica il Nord
- Fatto! La tua cartina topografica è ora correttamente orientata
RILIEVO AZIMUT
Una volta orientata la carta topografica, puoi rilevare anche l’azimut.
Per capire che direzione prendere, per raggiungere il tuo obiettivo.
L’AZIMUT è l’angolo formato dalla direzione del Nord e la direzione verso il tuo obiettivo. 🧐
Si misura in gradi, in senso orario, dove ad esempio:
- il Nord corrisponde a 0°
- l’Est 90°
- il Sud 180°
- l’ Ovest 270°
Una volta orientata correttamente la cartina, ecco come trovare il tuo azimut con la bussola digitale:
- Utilizza il lato lungo del tuo smartphone
- Fa combaciare l’inizio del lato lungo con la tua posizione sulla carta topografica
- Fai ruotare il tuo smartphone finché il lato lungo del tuo smartphone tocca sulla cartina la tua posizione ed il punto obiettivo
- Leggi l’azimut in gradi indicato dalla bussola digitale
- Fatto! Hai individuato l’Azimut da seguire, per raggiungere il tuo obiettivo
La bussola spesso indica anche longitudine e latitudine, della tua posizione.
DIREZIONE DI MARCIA
Ha orientato la tua cartina topografica verso il Nord.
E rilevato l’azimut per raggiungere il tuo prossimo obiettivo. 👌
Ecco come devi fare ora per iniziare il cammino verso la tua destinazione:
- Tieni il tuo smartphone, in orizzontale, con entrambi le mani, all’altezza della cintura
- Ruota completamente assieme alla bussola, finché compare il tuo azimut espresso in gradi
- Posiziona ora in verticale il tuo smartphone che attiverà automaticamente la fotocamera
- Visualizzando sullo schermo dello smartphone il panorama che hai di fronte, identifica un elemento di riferimento sul terreno. A breve distanza (albero, traliccio, costruzione, siepe..). Verifica che i gradi indicati sullo schermo corrispondano al tuo azimut obiettivo
- Puoi ora riporre in tasca il tuo smartphone, e raggiungere l’elemento identificato sul terreno
- Una volta raggiunto l’elemento di riferimento, avendolo alle tue spalle, estrai la bussola digitale e cerca un nuovo riferimento lungo la traiettoria del tuo Azimut
- Di riferimento in riferimento raggiungerai alla fine il tuo obiettivo finale!

BUSSOLA APP
Oltre alla bussola già presente sul tuo smartphone, esisto numerose APP.
Gratuite o a pagamento.
Che puoi installare sul tuo dispositivo portatile.
Ma qual’ è la bussola app migliore?
APP BUSSOLA GRATIS
Le più diffuse sono:
- PixelProse
- Axiomatic
- SimplyWerx
Ma ne troverai molte altre.
Le APP hanno più funzioni disponibili, come
- Il Nord Magnetico o geografico
- L’intensità del campo magnetico
- Il livello di precisione
- Il rilievo dell’altitudine
- l’ora dell’alba e del tramonto
- la tua posizione UTM
Ti consiglio di provarne più modelli di Bussola APP gratis.
Per trovare quella che fa per te.
E valutare se hanno funzionalità indispensabili.
Oppure se ti può bastare la bussola installata “di serie” nel tuo smartphone.
Ultimo importante CONSIGLIO:
Non fidarti ciecamente dell’altitudine indicata dal tuo smartphone.
Sia tramite bussola digitale che APP dedicata.
Confrontale fra loro.
Ma soprattutto confrontala con la tua cartina topografica.
Verificando le isoipse, a seconda di dove ti trovi ( devi sempre avere un’idea di dove di trovi! ☝️ ).

COME FUNZIONA IL GPS NEI CELLULARI
Una delle migliori caratteristiche di qualsiasi buon smartphone è il modo in cui può determinare dove ti trovi.
In qualsiasi momento.
Il GPS è un sistema di radionavigazione.
Utilizza le onde radio tra i satelliti e un ricevitore, posto all’interno del telefono.
Per fornire informazioni sulla posizione e sull’ora a qualsiasi software che debba utilizzarlo.
NON è necessario inviare alcun dato effettivo nello spazio affinché il GPS funzioni
Devi solo essere in grado di ricevere dati da quattro o più dei 28 satelliti in orbita, dedicati alla geolocalizzazione.
Il ricevitore GPS del telefono utilizza i dati di questi segnali, per triangolare dove ti trovi.
Per permettere la triangolazione sono necessari quattro satelliti per il funzionamento del GPS.
Il quarto segnale viene utilizzato per determinare l’altitudine.

CONCLUSIONI
Ora avrai sicuramente le idee più chiare.
E sai molte cose sulla bussola per cellulare.
Abbiamo visto oggi:
- Come funziona
- Quando usarla
- Come usarla
Un buon metodo per orientarti in Montagna.
Ma NON dimenticare di imparare ad utilizzare bene anche:
- Cartina topografica
- Bussola da carteggio
- Altimetro
Ora tocca a te!
Hai già utilizzato la bussola sul cellulare?
Ti piacerebbe saper orientarti bene in Montagna?
Cosa utilizzi per orientarti in Montagna?
Fammi conoscere il tuo parere.
Lasciando un tuo commento qui sotto.
E’ gratis! 🙂
Sarà utile anche a chi arriverà dopo di te.
mai usato la bussola sono sempre andato a occhio dopo 40 anni di montagna in giro di notte a caccia e pesca sempre andato tutto bene quello che conta esperienza e buon senso mai farsi prendere dal panico meglio una notte nel bosco che morire in un crepaccio ciao
Grazie tantissimo mi sarà utilissimo visto che sono amante della montagna. Con i bambini si divertiranno tantissimo. La bussola funziona anche da GPS?