Abbigliamento per CIASPOLATA

Se ami esplorare la Montagna con le CIASPOLE, dovrai valutare attentamente anche l’Abbigliamento.

Devi evitare infatti di ritrovarti in due spiacevoli situazioni, ovvero:

  • infreddolito o congelato
  • sudato o accaldato eccessivamente

Camminare sulla neve Γ¨ anche una mia passione. e diventerΓ  anche la tua!

Le racchette da neve (o caspe, ciaspe, ciaspole oppure anche ciastre) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poichΓ© aumenta la superficie calpestata e quindi anche il ‘galleggiamento’, tipicamente usate in attivitΓ  di escursionismo su ambiente innevato. (Fonte Wikipedia)

Ho sbagliato ed Imparato. 🀨

Per questo mi sento di darti alcuni importanti Consigli.

COME VESTIRSI PER CIASPOLARE?

Lo approfondiremo in 7 semplici Step:

  1. Abbigliamento tecnico per ciaspole

  2. Secondo strato

  3. Pantaloni per ciaspole

  4. Giacca per ciaspole

  5. Berretto e guanti

  6. Scarponi per ciaspole

  7. Accessori per ciaspolare

MANUALE TREKKING Copertina 3D

Conosci le Basi del Trekking?

MANUALE TREKKING

Fai di te un Escursionista esperto.
Con un Metodo passo-passo.

1Β°

ABBIGLIAMENTO TECNICO PER CIASPOLE

L’Abbigliamento per andare con le Ciaspole, a contatto con la pelle, va scelto con cura.

Seguendo alcuni principi basilari.

INTIMO

Ti consiglio di utilizzare abbigliamento Intimo Traspirante.

Probabilmente lo saprai giΓ , ma ti confermo che Γ¨ veramente importante.

Essere sudati e dovere attraversare zone in ombra, come un bosco ad esempio, non Γ¨ piacevole.

 

Oppure arrivare in Quota.

Dove spesso ti aspetterΓ  un bel venticello, ma particolarmente pungente. πŸ₯Ά

Slip e t-shirt traspirante permetteranno al tuo sudore di allontanarsi velocemente.

Regolando così la tua temperatura corporea.

Permettendoti di rimanere asciutto.

intimo trekking invernale

Porta sempre con te una maglietta di ricambio per cambiarti velocemente in caso di forte sudorazione.

E’ sempre meglio cambiarsi subito, anche se in presenza di temperature particolarmente rigide.

Piuttosto che rimanere umido, fino al rientro.

Esistono in commercio molti materiali tecnici efficaci come

Puoi scegliere manica lunga o corta a seconda delle condizioni climatiche.

E quindi della temperatura.

Ma anche in base a che ora del mattino partirai, per le tue Ciaspolate.

Partire prima dell’alba, o di notte, ti sottopone a condizioni climatiche ESTREME.

Altra cosa invece se partirai verso mezzogiorno. β˜€οΈ

abbigliamento tecnico per ciaspole

CALZINI

Scegli un buon calzino, con rinforzo su Punta e Tallone.

Meglio se lungo!

Avrai cosi piede, caviglia e polpaccio sempre ben fasciati e riscaldati.

Calzini lunghi TERMICI e boxer sono un’ottima alternativa alla calzamaglia.

A patto di scegliere poi un pantalone all’altezza, ma lo vedremo piΓΉ avanti.

Β 

Un secondo paio di calzini nello zaino, Γ¨ un’ottima strategia.

Nel caso avessi necessita di cambiarti, durante l’escursione (piedi bagnati).

abbigliamento per camminare con le ciaspole

[cp_modal display=”inline” id=”cp_id_453d3″][/cp_modal]

2Β°

INDUMENTI PER CIASPOLARE

Sopra l’intimo Γ¨ bene utilizzare un sistema a strati composto da uno o piΓΉ indumenti.

PILE

Utilizza innanzitutto un Maglia in PILE Tecnico, non troppo spesso e pesante, meglio se con zip.

La zip Γ¨ utilissima per regolare la temperatura del tuo corpo.

Aprendola o chiudendola, a seconda delle necessitΓ .

abbigliamento per andare con le ciaspole

FELPA O MAGLIONE

Capo d’abbigliamento generalmente piΓΉ spesso e pesante.

Da indossare sopa il pile.

Spesso ti sarΓ  utile nel primo tratto di cammino, finchΓ© la tua muscolatura si riscalda.

Potrai toglierlo quindi al momento giusto.

Ma anche quando farai sosta in vetta.

Prima di riprendere la tua Ciapsolata verso casa.

 

In ogni caso, tieni sempre un Maglione nello Zaino.

Specifico per Uomo oppure Donna, magari in Lana. πŸ‘

In montagna le condizioni climatiche cambiano rapidamente.

Non correre mai il rischio di trovarti con abbigliamento insufficiente!

maglione per ciaspolata
3Β°

PANTALONI PER CIASPOLE

La scelta del pantalone per ciaspole Γ¨ importantissimo.

Scegli un Pantalone leggero ma impermeabile.

Che ti tenga anche ben al riparo dal vento.

L’aria gelida abbassa velocemente la temperatura corporea e ti troveresti in situazioni per niente confortevoli.

Β 

Rinforzi sul lato interno delle caviglie (maggior durata allo sfregamento).

E sistema con gancetti per aggancio allo scarpone (rischio infiltrazioni neve).

Sono caratteristiche molto utili.

Anche se ti consiglio di utilizzare sempre le ghette,

La presenza inoltre di cerniere apribili sui fianchi, ti permette di regolare ottimamente la temperatura delle gambe.

 

Un piccolo accorgimento che ho avuto modo di apprezzare moltissimo!

Verifica anche la presenza di tasche adeguate, con un piccolo laccetto sulle zip per facilitare la presa indossando i guanti.

Puoi, eventualmente, aggiungerlo tu.

 

Trovi maggiori informazioni nell’articolo “Pantaloni Ciaspole“.

Pantaloni per Ciaspole

GHETTE

Anche se un pantalone di qualitΓ  Γ¨ provvisto di un sistema di aggancio allo scarpone, per evitare infiltrazioni di neve, io preferisco utilizzare anche le ghette.

Mi sento di consigliarlo, senza dubbio.

PerchΓ© devi evitare, a tutti i costi, di ritrovarti con piedi bagnati e congelati.

4Β°

GIACCA TECNICA PER CIASPOLARE

Sicuramente una giacca softshell antivento Windstopper, leggera, comoda ma terribilmente efficace nel proteggerti da aria e vento.

Ciaspolare sulla neve soprattutto se in quota o in cresta ti espone a venticelli nordici.

Considera che una giacca Windstopper non tiene da sola caldissimo, per questo va utilizzata in abbinamento a pile/felpa come abbiamo giΓ  visto appena sopra.

Non fare a meno del cappuccio utile in caso di nevicate, ma anche durate l’attraversamento di un bosco.

PuΓ² succedere di essere investiti da spolverate di neve che cadono dagli alberi.

Una figata, ma senza cappuccio un po’ meno…

Garantito ! ;-)

abbigliamento consigliato per ciaspolare
5Β°

BERRETTO E GUANTI

BERRETTO

Porta sempre con te un buon berretto, meglio se con morbido rivestimento interno in pile, sulla zona frontale.

Ti eviterΓ  arrossamenti o fastidiosi pruriti.

Ottima soluzione anche la versione in Lana Merinos. πŸ‘

 

Ti consiglio di tenere con te nello zaino anche un leggero passamontagna.

In casi estremi, puΓ² tornarti molto utile.

Anche uno Scaldacollo β€œtubolare”, in Lana.

Diventa un accessorio versatile ed utilissimo.

Per proteggere collo, ma anche bocca e naso.

Β 

Non lo tolgo mai dal mio Zaino!

E durante la Ciaspolata, lo tengo annodato al polso.

Sempre disponibile.

Berretto Freddo Estremo

GUANTI

Ti consiglio di utilizzare due tipologie di guanti.

Uno piΓΉ pesante da indossare con climi estremi.

Ed uno piΓΉ leggero.

 

Scegli un guanto abbastanza aderente e, se possibile, con rivestimento β€œtouch” sulle punte delle dita.

Potrai così svolgere comodamente tutte le attività, durante la Ciaspolata ( smartphone, foto, video, ..).

Senza la necessitΓ  di dover toglierti, ogni volta, i Guanti.

Vedrai, Γ¨ un consiglio non da poco! πŸ™‹πŸ»

guanti trekking autunnale
6Β°

SCARPONI PER CIASPOLE

Va da sΓ© che, la scelta dello scarpone Γ¨ parte essenziale, nell’uso delle Ciaspole.

Deve essere:

  • Comodo
  • impermeabile
  • traspirante
  • ramponabile

Sono solo alcune delle caratteristiche indispensabili.

Ti consiglio di leggere l’articolo “Scarpe per Ciaspole“.

Per avere tutte le informazioni e i consigli che ti servono.

E scegliere da Esperto! 🧐

Non perderlo.

abbigliamento per escursione con ciaspole
7Β°

ACCESSORI PER CIASPOLE

Alcuni accessori sono secondo me indispensabili.

Anche se non si possono considerare un vero e proprio capo d’abbigliamento.

Ma ti permettono di proteggerti al 100%.

Ti consiglio quindi di portare sempre con te:

abbigliamento adatto per ciaspolata
8Β°

ABBIGLIAMENTO PER CIASPOLATA:CONCLUSIONI

Hai ora molte informazioni per scegliere l’abbigliamento per una ciaspolata.

Se segui consigli che ti ho dato, saprai gustare al massimo le tue escursioni sulla neve, senza imprevisti!

Se desideri rimanere informato, sappi che puoi entrare anche tu nel gruppo Sentieri Montagna.

Ti avviserΓ² all’uscita di un nuovo articolo, ma ci saranno anche molte novitΓ  riservate agli iscritti.

SarΓ  un piacere poter discutere assieme su una nostra passione: la Montagna!

Ovviamente l’iscrizione Γ¨ gratis e sicura!

Puoi ora partire per la tua ciaspolata.

Vedrai sarΓ  un’esperienza coinvolgente.

E sei solo all’inizio. :-)

BUONA CIASPOLATA !