Scoprire la montagna, leggendo.

PERCHÉ' UN LIBRO, FRA IL TUO BAMBINO E LA MONTAGNA

Ci sono molti modi per insegnare al tuo bambino ad amare la montagna.

Uno di questi è la lettura!

Attraverso i libri, il tuo bambino potrà preparasi per gustare al meglio la sua esperienza in montagna.

Potrà apprendere molte abilità fra cui:

  • Conoscere la montagna e le sue caratteristiche
  • Conoscere la flora e scoprire la fauna
  • Ammirare le bellezze ma evitare anche i pericoli
  • Appassionarsi all’avventura e alla scoperta
  • Sviluppare la fantasia
  • Risolvere piccoli problemi, adattarsi al contesto che lo circonda

Ecco, raccolti per te, i migliori libri per bambini sulla montagna.

Sono elencati in ordine d’età,  partendo dai bimbi più piccini fino a ragazzi più grandicelli.

Le tracce degli animali

Di chi sono le misteriose tracce che noti durante le tue passeggiate?

Grazie al suo effetto magico, la torcia ti svelerà poco a poco i mille dettagli nascosti fra le pagine. Troverai in questo libro una piccola lampada magica in cartone per esplorare le immagini.

Età di lettura: da 3 anni

Esploriamo…la Montagna!

Un libro attività con più di 250 adesivi per esploratori curiosi e motivati: parti anche tu con Marco e Amelia alla scoperta delle vette più belle del mondo!

Impara a montare una tenda, mantieni l’equilibrio mentre arrampichi, scala l’Himalaya o le Montagne Rocciose… una grande avventura ti aspetta!

Età di lettura: dai 5 anni

Il formicaio

Hai mai osservato migliaia di formiche sciamare intorno a un formicaio?

Ti sei mai chiesto che cosa succede sotto gli aghi che si accumulano ai piedi di un grande abete?

Esplora l’affascinante mondo delle formiche curiosando dentro il modellino tridimensionale di formicaio: alza i flap e scopri come le formiche costruiscono il loro nido, di cosa si nutrono e come trascorrono il tempo quando non sono intente a raccogliere il cibo.

Parti poi alla ricerca di un vero formicaio in montagna.

Età di lettura: da 6 anni

Manuale delle Giovani Marmotte

Un libro entusiasmante senza tempo, che da sempre appassiona chi è bambino.

Ma anche i grandi che l’hanno avuto da piccoli fra le mani.

Una miniera di curiosità, informazioni, suggerimenti, giochi e passatempi per divertirsi e imparare con i personaggi Disney più amati di sempre.

Immancabile per un “esploratore” che si rispetti!

Età di lettura: da 5 a 8 anni

Le scarpe degli animali

Due anni di intenso lavoro. Tutto disegnato a mano come si usava una volta.

Un “racconto” sulle orme degli animali. Dentro la loro terra e studiati da vicino per capire il loro comportamento.

Età di lettura: da 6 anni

Inventario illustrato della Montagna

Un  prezioso volume che ti porta nel cuore della montagna per scoprirne la fauna e la flora, dai mammiferi più noti (come lo stambecco, l’orso bruno o la marmotta), agli uccelli più conosciuti come l’aquila reale ad altri insoliti animali come lo spioncello o i rettili.

La flora è presente con le conifere e le latifoglie, i funghi e i licheni, e delicati fiori delle vette come l’edelweiss. Le illustrazioni realistiche di Emmanuelle Tchoukriel riproducono con accuratezza il mondo singolare della montagna.

I testi forniscono informazioni semplici e concise sulle diverse specie, sulla formazione delle montagne, sulla loro collocazione geografica, sui diversi piani di altitudine della vegetazione e sulle condizioni di vita che li caratterizzano.

Età di lettura: da 5 a 8 anni

La Montagna. I paesaggi intorno a noi.

Un libro ricco di illustrazioni con i tanti particolari che compongono l’ambiente della montagna.

Il giovane lettore potrà scoprire le piante, gli animali, le persone e le cose che ne fanno parte, conoscere i loro nomi e quali rapporti hanno fra di loro.

All’interno del libro, una doppia pagina con curiosità e giochi e un grande poster tutto da colorare con adesivi.

Età di lettura: da 6 anni

Gli animali della Montagna

Scala le alpi e altre montagne europee in compagnia di un naturalista per scoprire i sorprendenti animali che popolano queste zone della terra.

Ricostruisci un paesaggio montano e assembla i vari modellini in modo da poterli posizionare a tuo piacimento.

Età di lettura: da 8 anni

Il grande libro dell’Avventura

Non serve essere esploratori, alpinisti, speleologi, navigatori o acchiappafantasmi per imbattersi in imprevisti e avventure mozzafiato.

Durante un semplice viaggio, una visita in una città sconosciuta, una gita con gli amici, un campo-scuola o una passeggiata sulla spiaggia possiamo imbatterci in un tornado, perderci in un bosco o incontrare animali potenzialmente pericolosi.

Inutile farsi assalire dall’ansia: questo libro è un concentrato di trucchi, informazioni e istruzioni per godersi viaggi e vacanze e per affrontare con calma e buon senso qualunque imprevisto, compreso un incontro con gli alieni!

Un volume che non può mancare nelle librerie degli amanti dell’avventura, con testi divertenti, tante foto e vignette per essere preparati a ogni evenienza.

Età di lettura: da 8 anni

Boy’s book per ragazzi in gamba

Un agile e divertente manuale da leggere e consultare per ogni evenienza.

Per giovani esploratori, ma anche per chi preferisce viaggiare con la mente.

All’interno illustrazioni chiare e divertenti spiegano passo passo i trucchi per fare nodi, per seguire le orme, per leggere il cielo e tante altre attività.

Età di lettura: da 8 anni

L’Avventura della Montagna

La storia dell’alpinismo e la passione per la montagna raccontata ai ragazzi attraverso le scalate più famose, i racconti storici realmente accaduti, le leggende più affascinanti.

L’ambientazione geografica, gli approfondimenti bibliografici, per ogni argomento o personaggio citati, e il gioco delle cartine mute, sulle quali il lettore è sfidato a trovare i dati mancanti ricavandoli dal testo, fanno di questo libro una vera e propria chicca per tutti i giovani appassionati di montagna e per chi voglia trasmettere la stessa passione a figli e nipoti.

Completamente a colori il libro si avvale della consulenza e del patrocinio del Club Alpino Italiano.

Età di lettura: da 9 a 13 anni