Che scarpe si indossano con le ciaspole?

Si utilizzano scarponi da trekking invernali, impermeabili e con una buona suola scolpita per garantire aderenza. L'ideale sono scarponi alti che supportino la caviglia. È importante che siano compatibili con l'attacco delle ciaspole. Evitare scarpe basse, scarpe da ginnastica o doposci.

2024-12-29T14:49:28+01:00December 29th, 2024|0 Comments

Quali sono le altre attrezzature utili da portare in montagna oltre all’altimetro?

Oltre all'altimetro, sono essenziali: Mappa topografica: Indispensabile per orientarsi e pianificare il percorso. Bussola: Completa la mappa per una navigazione precisa. GPS: Utile per ritrovare la strada in caso di difficoltà. Torcia: Necessaria in caso di emergenza o percorsi in zone d'ombra. Telefono cellulare: Per chiamare i soccorsi in caso di necessità (assicurati di avere [...]

2024-09-01T17:51:43+02:00September 1st, 2024|0 Comments

Come si interpretano le informazioni fornite dall’altimetro?

L'altimetro fornisce principalmente l'altitudine attuale. Combinando queste informazioni con una mappa topografica, puoi: Pianificare il percorso: Identificare i punti più alti e più bassi, stimare il dislivello. Monitorare l'ascensione: Verificare l'altitudine raggiunta e la distanza percorsa. Valutare la fatica: Calcolare il dislivello positivo e negativo per stimare lo sforzo fisico richiesto

2024-09-01T17:49:56+02:00September 1st, 2024|0 Comments