Come usare la bussola per seguire un itinerario?

Per usare la bussola per seguire un itinerario, è necessario dividere il percorso in segmenti (punto di attacco) e determinare l'azimut per ciascun segmento. L'azimut è l'angolo tra il nord magnetico e la direzione da seguire. Per determinare l'azimut, posiziona la bussola sulla carta e allinea la linea di mira con il segmento del percorso. [...]

2024-04-21T16:34:26+02:00April 21st, 2024|0 Comments

Come correggere la declinazione magnetica?

La declinazione magnetica è la differenza tra il nord magnetico e il nord geografico. Il valore della declinazione magnetica varia a seconda della posizione. Per correggere la declinazione magnetica, è necessario conoscere il valore per la tua zona e applicarlo alla lettura della bussola. Se la declinazione magnetica è positiva, bisogna sommare il valore alla [...]

2024-04-21T16:33:11+02:00April 21st, 2024|0 Comments

Come trovare la direzione verso un punto di riferimento?

Per trovare la direzione verso un punto di riferimento, identifica un oggetto ben visibile come un albero, una roccia o una cima di montagna. Ruota la bussola mantenendo la linea di mira rivolta verso il punto di riferimento. Quando la freccia di orientamento si allinea con l'ago magnetico, il valore in gradi sulla ghiera girevole [...]

2024-04-21T16:32:10+02:00April 21st, 2024|0 Comments