Si PUO’ andare in Montagna?

  1. Si può andare in Montagna in zona arancione?

  2. Nella zona rossa si può andare a camminare?

  3. A quanti metri di distanza da casa?

  4. E camminare in compagnia o con la famiglia?

In questo periodo particolare le cose non sono semplici.

Anche per noi appassionati di Montagna.

Dopo l’ultimo DPCM del 2 marzo 2021 le cose non sono cambiate.

Anzi, molte cose non sono per niente chiare. 😳

Oggi faremo per questo il punto della situazione.

Perché tu possa capire chiaramente cosa è possibile fare.

Se puoi andare in Montagna o a camminare!

Senza impazzire.

Senza farti multare! 🙂

Lo vedremo rispondendo a 3 semplici domande:

  1. attività motoria o attività sportiva?

  2. posso andare a camminare?

  3. posso andare in montagna?

#1

ATTIVITA’ MOTORIA E ATTIVITA’ SPORTIVA

Prima di tutto devi avere ben chiara la differenza.

Cosa distingue l’Attività Motoria dall’Attività Sportiva.

Ti sarà poi più semplice rispettare le regole.

La differenza fra le due attività e definita all’interno della circolare del Ministero dell’Interno pubblicata il 16 ottobre 2020.

Ecco cosa dice. 🖐

ATTIVITA’ MOTORIA

Per attività motoria si intende un’attività che non comporta particolare dispendio di energie.

Come la camminata leggera o la passeggiata.

Ecco le regole da rispettare:

  1. Indossare la mascherina
  2. Mantenere la distanza di almeno 1 metro

ATTIVITA’ SPORTIVA

In questo caso cambia l’intensità motoria.

Ed il dispendio di energie è maggiore.

Nella categoria rientra il

  • jogging
  • la corsa
  • il trekking
  • il nordic walking.

Ecco le regole generali da rispettare per l’attività sportiva:

  1. NON è obbligatorio indossare la mascherina
  2. Mantenere la distanza di almeno 2 metri

Adesso che hai capito le differenze vediamo

  • quando
  • dove
  • come

poter praticarle.

si può andare in montagna in zona rossa
#2

SI PUO’ ANDARE IN MONTAGNA DPCM

Lo vedremo a seconda della Zona in cui ti trovi sia essa:

  • Zona Gialla

  • Zona Arancione

  • Zona Rossa

ZONA GIALLA

All’interno della Zona Gialla l’attività motoria e sportiva è concessa all’interno della propria REGIONE di residenza.

Si può praticare a livello individuale, ma anche a piccoli gruppi.

Purché rispettando le regole generali di prevenzione.

L’attività si può praticare inoltre solo

  • dalle 5:00 del mattino
  • alle 22:00 della sera.

ZONA ARANCIONE

Nella Zona Arancione è possibile l’attività motoria o sportiva all’interno del proprio COMUNE di residenza.

Si può uscire dal proprio comune solo se non è possibile praticare l’attività all’interno del proprio.

Ad esempio per recarsi presso un campo da tennis.

Sempre ovviamente nel rispetto del distanziamento ed evitando assembramenti.

A prima impressione sembrerebbe possibile uscire, dal proprio comune, anche per altre attività sportive come l’ESCURSIONISMO.

Con o senza ciaspole.

Ma anche l’ALPINISMO.

In realtà non è mai stato chiarito!

Pur a seguito di una richiesta specifica dello stesso Club Alpino Italiano.

Quindi “sulla carta” NON si può! 😟

O almeno, lo puoi fare solo se vivi in un comune di montagna.

ZONA ROSSA

Nella Zona Rossa le cose si complicano ulteriormente.

L’attività motoria è concessa

  • solo individualmente
  • solo in prossimità della propria abitazione

Zona rossa: passeggiata quanti metri da casa?

Non è specificato su nessun documento.

L’unica alternativa è usare il buon senso.

Sperando lo abbia anche chi ti fermerà eventualmente.

Per firmarti il verbale! 👮‍♂️

L’attività sportiva è possibile invece

  • solo individualmente
  • solo all’interno del proprio comune

Il percorso dell’attività sportiva può SCONFINARE in un comune limitrofo.

Purché funzionale all’attività sportiva stessa.

Ed il punto di arrivo deve comunque essere all’interno del proprio comune.

si può andare in montagna dpcm
##

CONCLUSIONI

Va precisato che

  • dal 15 marzo al 2 aprile 2021
  • e nella giornata del 6 aprile 2021,
  • in tutte le zone gialle

si applicano le disposizioni previste per le Zone Arancioni.

Il 3, 4 e 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale (tranne che nelle zone bianche), si applicheranno le restrizioni previste per le zone rosse.

Puoi trovare approfondimenti nel sito istituzionale del Governo Italiano.

O del Club Alpino Italiano.

Spero tu abbia ora le idee più chiare.

In ogni caso..non stare fermo o ferma! 🏃‍♀️🏃

Attività motoria o sportiva servono entrambe per mantenerti in forma.

Anche mentalmente.

Nella condizione migliore per affrontare la tua prossima escursione in Montagna

Se desideri rimanere informato, sappi che puoi entrare anche tu nel CLUB  Sentieri Montagna.

Ti avviserò all’uscita di un nuovo articolo, ma ci saranno anche molte novità riservate agli iscritti.

Sarà un piacere poter discutere assieme su una nostra passione: la Montagna!

Ma anche delle sue 1000 sfaccettature. 🙂

Ovviamente l’iscrizione è gratis e sicura!

Ora tocca a te!

  • Ti è stato utile l’articolo?

  • Quale era il tuo dubbio principale?

  • Farai attività motoria o sportiva?

Fammi conoscere il tuo parere.

Lasciando un tuo commento qui sotto.

E’ gratis! 🙂

Sarà utile anche a chi arriverà dopo di te.